Nouvelles
27 mars 2025
Riso nel mondo: una coltivazione globale di un chicco universale
Il riso è uno dei cereali più coltivati al mondo, presente in 165 milioni di ettari. Scopri perché è così importante globalmente e il ruolo chiave dell’Italia.
19 mars 2025
Risotto alla milanese
Il riso Carnaroli Classico, pregiata varietà ideale per piatti cremosi, è protagonista di questa ricetta tradizionale che combina il sapore unico dello zafferano con la delicatezza del midollo di bue. Perfetto per pranzi raffinati o cene speciali, il risotto si prepara tostando il riso, aggiungendo brodo di carne e zafferano, e completando con parmigiano per un gusto irresistibile.
10 mars 2025
Riso o Risi? Le origini
Il riso è uno degli alimenti più antichi e diffusi al mondo, con due grandi famiglie principali: Japonica e Indica. Entrambe derivano dalle regioni dell’Himalaya e del Sud-est asiatico, evolvendosi diversamente in base al clima e alla cucina.
Japonica ha chicchi corti e amidosi, ideali per risotti e sushi, ed è coltivata in Italia, Giappone e Spagna. Indica presenta chicchi lunghi e meno collosi, perfetti per curry e insalate, e cresce in regioni tropicali come India e Sud America, coprendo il 90% della produzione mondiale.
Da secoli, il riso attraversa continenti ed è oggi un simbolo globale di cultura e tradizione. Quale varietà sceglierai per i tuoi piatti?
26 févr. 2025
Il riso: un viaggio dalle pendici dell’Himalaya fino alle nostre tavole
La storia del riso: un viaggio millenarioDall’Himalaya alle risaie italiane, il riso è un alimento che attraversa culture e continenti da oltre 10.000 anni. Scopri la sua storia, le sue varietà e le evoluzioni della coltivazione sul nostro blog!
19 févr. 2025
Il riso: un cereale benefico per la tua dieta quotidiana
Il riso è un cereale nutriente e versatile, perfetto per una dieta equilibrata. Ricco di carboidrati complessi, fibre e antiossidanti, aiuta la digestione, fornisce energia e supporta il metabolismo. Scopri tutti i suoi benefici e le migliori varietà da inserire nella tua alimentazione quotidiana!
30 janv. 2025
Sirha Lyon 2025: un’importante occasione di crescita internazionale
laBalocchina al Sirha Lyon 2025 🇫🇷 Dal 23 al 27 gennaio abbiamo partecipato a uno degli eventi più importanti per il settore food & hospitality. Con oltre 100 potenziali clienti incontrati, 500 risotti assaggiati e 250 campioni distribuiti, è stata un’opportunità unica per portare l’eccellenza del riso italiano nel mondo. 🌍 Ci rivediamo al Sirha Lyon 2027!
29 janv. 2025
laBalocchina a TASTE 2025: un’esperienza di eccellenza e innovazione
Scopri laBalocchina a TASTE 2024! 🌾 Dal 8 al 10 febbraio, saremo alla Fortezza da Basso di Firenze per la 17ª edizione del salone delle eccellenze enogastronomiche. Vieni a trovarci al Padiglione Centrale, Piano Attico, Stand G-16 e scopri i nostri risotti d’eccellenza e packaging eco-friendly! 🍚
20 janv. 2025
laBalocchina in vetrina da Mosca1916: tradizione e sostenibilità a Biella
Scopri la nuova vetrina di LaBalocchina da Mosca1916 a Biella! 🌾 Una collaborazione che celebra eccellenza e sostenibilità con risotti gourmet e packaging eco-friendly. Leggi l'articolo completo per tutti i dettagli e lasciati ispirare dal gusto autentico del nostro riso. 🍚
15 janv. 2025
laBalocchina al Sirha Lyon 2025
laBalocchina al Sirha Lyon 2025
Dal 23 al 27 gennaio 2025, laBalocchina sarà presente al Sirha Lyon, uno degli eventi internazionali più prestigiosi dedicati alla gastronomia e all’ospitalità.
Vieni a scoprire le nostre varietà di riso premium, apprezzate dai migliori chef per la loro qualità ed eccellenza.
📍 Dove trovarci: Eurexpo Lyon – Hall 2.2, Stand H114📅 Date: 23-27 gennaio 2025
Non mancare: un’occasione unica per conoscere il nostro impegno verso qualità, tradizione e sostenibilità!
15 nov. 2024
Varietà di riso nel mondo e la Banca del Seme
Scopri la straordinaria varietà di riso nel mondo e l’importanza delle banche del seme nella conservazione di questa risorsa preziosa. Con oltre 100 mila varietà adattate a diverse condizioni climatiche, il riso rappresenta un patrimonio agricolo unico. Le banche del seme, come l’International Rice Research Institute, giocano un ruolo cruciale nella preservazione della biodiversità, garantendo un’agricoltura sostenibile e resiliente per le sfide future.
7 nov. 2024
La lavorazione del riso: dal chicco alla tavola
La lavorazione del riso: dal chicco alla tavolaScopri come il riso, dopo la raccolta, viene trasformato in un alimento pronto per la cucina grazie a un processo di lavorazione attento e sostenibile. Dalla pulitura alla sbiancatura, ogni fase garantisce un prodotto di qualità, ricco di sapore e di tradizione.
4 oct. 2024
Il vetro, la scelta di qualità per il packaging
Il vetro: la scelta ideale per il packaging alimentareIl vetro si distingue come il miglior materiale per il confezionamento degli alimenti, grazie alla sua sicurezza, capacità di preservare freschezza e sapore, e sostenibilità ambientale. A laBalocchina, utilizziamo barattoli di vetro per garantire la qualità del nostro riso e il rispetto per l'ambiente. Scopri i numerosi vantaggi del vetro per la conservazione alimentare.