Vai ai contenuti

Paese

Lingua

Notizie

19 feb 2025

Il riso: un cereale benefico per la tua dieta quotidiana

Il riso è un cereale nutriente e versatile, perfetto per una dieta equilibrata. Ricco di carboidrati complessi, fibre e antiossidanti, aiuta la digestione, fornisce energia e supporta il metabolismo. Scopri tutti i suoi benefici e le migliori varietà da inserire nella tua alimentazione quotidiana!

30 gen 2025

Sirha Lyon 2025: un’importante occasione di crescita internazionale

laBalocchina al Sirha Lyon 2025 🇫🇷 Dal 23 al 27 gennaio abbiamo partecipato a uno degli eventi più importanti per il settore food & hospitality. Con oltre 100 potenziali clienti incontrati, 500 risotti assaggiati e 250 campioni distribuiti, è stata un’opportunità unica per portare l’eccellenza del riso italiano nel mondo. 🌍 Ci rivediamo al Sirha Lyon 2027!

29 gen 2025

laBalocchina a TASTE 2025: un’esperienza di eccellenza e innovazione

Scopri laBalocchina a TASTE 2024! 🌾 Dal 8 al 10 febbraio, saremo alla Fortezza da Basso di Firenze per la 17ª edizione del salone delle eccellenze enogastronomiche. Vieni a trovarci al Padiglione Centrale, Piano Attico, Stand G-16 e scopri i nostri risotti d’eccellenza e packaging eco-friendly! 🍚

20 gen 2025

laBalocchina in vetrina da Mosca1916: tradizione e sostenibilità a Biella

Scopri la nuova vetrina di LaBalocchina da Mosca1916 a Biella! 🌾 Una collaborazione che celebra eccellenza e sostenibilità con risotti gourmet e packaging eco-friendly. Leggi l'articolo completo per tutti i dettagli e lasciati ispirare dal gusto autentico del nostro riso. 🍚

15 gen 2025

laBalocchina al Sirha Lyon 2025

laBalocchina al Sirha Lyon 2025 Dal 23 al 27 gennaio 2025, laBalocchina sarà presente al Sirha Lyon, uno degli eventi internazionali più prestigiosi dedicati alla gastronomia e all’ospitalità. Vieni a scoprire le nostre varietà di riso premium, apprezzate dai migliori chef per la loro qualità ed eccellenza. 📍 Dove trovarci: Eurexpo Lyon – Hall 2.2, Stand H114📅 Date: 23-27 gennaio 2025 Non mancare: un’occasione unica per conoscere il nostro impegno verso qualità, tradizione e sostenibilità!

15 nov 2024

Varietà di riso nel mondo e la Banca del Seme

Scopri la straordinaria varietà di riso nel mondo e l’importanza delle banche del seme nella conservazione di questa risorsa preziosa. Con oltre 100 mila varietà adattate a diverse condizioni climatiche, il riso rappresenta un patrimonio agricolo unico. Le banche del seme, come l’International Rice Research Institute, giocano un ruolo cruciale nella preservazione della biodiversità, garantendo un’agricoltura sostenibile e resiliente per le sfide future.

7 nov 2024

La lavorazione del riso: dal chicco alla tavola

La lavorazione del riso: dal chicco alla tavolaScopri come il riso, dopo la raccolta, viene trasformato in un alimento pronto per la cucina grazie a un processo di lavorazione attento e sostenibile. Dalla pulitura alla sbiancatura, ogni fase garantisce un prodotto di qualità, ricco di sapore e di tradizione.

4 ott 2024

Il vetro, la scelta di qualità per il packaging

Il vetro: la scelta ideale per il packaging alimentareIl vetro si distingue come il miglior materiale per il confezionamento degli alimenti, grazie alla sua sicurezza, capacità di preservare freschezza e sapore, e sostenibilità ambientale. A laBalocchina, utilizziamo barattoli di vetro per garantire la qualità del nostro riso e il rispetto per l'ambiente. Scopri i numerosi vantaggi del vetro per la conservazione alimentare.

21 ago 2024

Il riso de laBalocchina premiato a The WineHunter Award 2024

Con grande entusiasmo annunciamo che ai WineHunter Award 2024 sono stati premiati cinque prodotti de laBalocchina, co...

5 ago 2024

La temperatura e le zone pedoclimatiche del riso: sopravvivenza e adattamento in acqua

Il riso è un cereale fondamentale nella dieta mondiale, coltivato in diverse condizioni climatiche e pedologiche. La temperatura ottimale per la sua crescita varia tra i 20 e i 30 gradi Celsius, con una tolleranza minima di 10 gradi e massima di 35 gradi. Le principali regioni di coltivazione includono l'Asia, l'Europa (soprattutto Italia e Spagna), l'Africa occidentale e il Sud America. Il riso cresce spesso in ambienti acquatici, offrendo vantaggi come il controllo delle erbe infestanti, la regolazione termica e la difesa contro parassiti. Questo adattamento rende il riso un cereale versatile e resiliente, essenziale per la sicurezza alimentare globale.

2 ago 2024

L'esportazione del Riso Italiano e il consumo interno: un confronto con il grano

L'Italia è il maggiore produttore di riso in Europa, con il 46% della produzione continentale. Circa due terzi del riso italiano viene esportato, soprattutto verso l'UE, Asia e America, grazie alla sua qualità elevata. Internamente, un terzo viene consumato in piatti tradizionali come il risotto.A livello globale, il riso è il cereale principale per oltre il 50% della popolazione mondiale. Sebbene l'Italia produca una quantità significativa di riso, rappresenta solo una piccola frazione della produzione mondiale, ma la qualità del riso italiano lo rende molto ricercato.

2 ago 2024

Risotto cremoso alle zucchine e feta

Scopri la ricetta del delizioso Risotto cremoso alle zucchine e feta, realizzato con il pregiato Riso Carnaroli Classico. Un piatto semplice ma raffinato, che unisce la freschezza delle zucchine alla cremosità della feta, ideale per un pranzo veloce o una cena leggera. Perfetto per ogni occasione!
Chiudi (esc)

Popup

Use this popup to embed a mailing list sign up form. Alternatively use it as a simple call to action with a link to a product or a page.

Age verification

By clicking enter you are verifying that you are old enough to consume alcohol.

Cerca

Aggiunto al carrello