Un viaggio nei profumi e nei colori della Spagna: la paella valenciana è un piatto conviviale, rustico e profondo, in cui riso, carne e verdure si incontrano nel calore di una padella larga. Autentica e tradizionale, questa versione celebra il legame tra la terra e la semplicità degli ingredienti mediterranei.
Ingredienti per 4 persone:
-
Riso Baldo: 320 g (2 tappi dosatori)
-
Pollo: 200 g
-
Coniglio: 200 g
-
Fagiolini: 100 g
-
Pomodori: 2
-
Peperone: 1
-
Piselli: 100 g
-
Zafferano: 1 bustina
-
Brodo di pollo: 1 litro
-
Olio extra vergine di oliva: 4-5 cucchiai
-
Sale: q.b.
Procedimento:
-
Taglia a pezzi il pollo e il coniglio.
-
In una padella larga, scalda l’olio extravergine e soffriggi i pezzi di carne finché risultano dorati su tutti i lati.
-
Aggiungi i fagiolini, i pomodori tritati, il peperone tagliato a strisce e i piselli. Cuoci per qualche minuto finché le verdure sono tenere.
-
Versa il riso nella padella e mescola per insaporirlo con il condimento.
-
Aggiungi il brodo caldo e lo zafferano, mescola delicatamente e aggiusta di sale.
-
Cuoci a fuoco medio-alto senza mescolare troppo, così da formare la crosticina caratteristica sul fondo.
-
Quando il brodo è assorbito e il riso è cotto, lascia riposare la paella per 5 minuti a fuoco spento prima di servire.
Il sapore autentico della festa
La paella valenciana è molto più di un piatto: è tradizione, è condivisione, è colore. Servila direttamente dalla padella, con una spruzzata di limone e qualche chiacchiera allegra. Ideale per una domenica in famiglia o una cena all’aperto tra amici.