Skip to content

Country

Language

Risotto con punte tenere di ortiche

Risotto con punte tenere di ortiche

Un risotto che celebra la semplicità e la freschezza delle ortiche, portando in cucina un sapore autentico e sorprendente.

 

Ingredienti per quattro persone:

  • Riso Carnaroli Classico: 320 g

  • Ortiche fresche (solo le punte tenere): 200 g

  • Brodo vegetale: 1 litro

  • Cipolla: 1 piccola

  • Aglio: 1 spicchio

  • Vino bianco secco: ½ bicchiere

  • Burro: 30 g

  • Parmigiano: a piacere

  • Olio extravergine d’oliva: 3 cucchiai

  • Sale e pepe: q.b.

 

Procedimento:

  1. Lava accuratamente le punte delle ortiche con guanti protettivi per eliminare eventuali impurità. Sbollenta brevemente le ortiche in acqua salata, scolale e tritale finemente.

  2. Prepara il soffritto in un tegame con olio extravergine, cipolla tritata finemente e uno spicchio d’aglio.

  3. Versa il riso Carnaroli nel tegame e tostalo per un paio di minuti, mescolando continuamente. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.

  4. Inizia la cottura del riso, aggiungendo gradualmente il brodo vegetale caldo. Dopo circa 10 minuti, unisci le ortiche tritate e amalgama bene.

  5. Prosegui la cottura per altri 8-10 minuti, continuando a mescolare e aggiungendo brodo secondo necessità.

  6. Spegni il fuoco e manteca il risotto con una noce di burro e una generosa spolverata di parmigiano. Regola di sale e pepe.

  7. Impiatta il risotto e, se gradito, guarnisci con qualche foglia di ortica fresca o un filo d’olio a crudo.

 

Per concludere, il Risotto con punte tenere di ortiche è un piatto semplice ma ricco di carattere, perfetto per valorizzare la natura e la qualità del Riso Carnaroli Classico.

Older Post
Newer Post
Close (esc)

Popup

Use this popup to embed a mailing list sign up form. Alternatively use it as a simple call to action with a link to a product or a page.

Age verification

By clicking enter you are verifying that you are old enough to consume alcohol.

Search

Added to cart