Una ricetta che celebra i sapori intensi e genuini del guanciale, uniti alla dolcezza dei peperoni, per un risotto dal gusto indimenticabile.
Ingredienti per quattro persone:
-
Riso Carnaroli Classico: 320 g
-
Peperoni: 2 (uno rosso e uno giallo per colore e dolcezza)
-
Guanciale: 80 g
-
Cipolla: 1 piccola
-
Burro: 40 g
-
Brodo vegetale: 1 litro
-
Vino bianco secco: ½ bicchiere
-
Parmigiano: a piacere
-
Olio extravergine d’oliva: 2 cucchiai
-
Sale e pepe: q.b.
Procedimento:
Prepara i peperoni: Lava i peperoni, rimuovi i semi e i filamenti interni, e tagliali a dadini.
Cuoci i peperoni: In una padella, scalda un cucchiaio di olio extravergine d'oliva. Aggiungi i peperoni e cuocili a fuoco medio per circa 10 minuti, fino a quando si ammorbidiscono. Aggiusta di sale e pepe, quindi metti da parte.
Rosola il guanciale: Taglia il guanciale a listarelle e rosolalo in una padella senza aggiungere olio, fino a renderlo croccante. Metti da parte su carta assorbente.
Prepara il soffritto: Tritare finemente la cipolla e farla appassire in un tegame con un cucchiaio di olio extravergine d'oliva e il burro.
Tosta il riso: Aggiungi il Riso Carnaroli Classico al soffritto e tostalo per un paio di minuti, mescolando continuamente.
Sfuma con vino bianco: Versa il vino bianco e lascia evaporare l'alcol.
Cuoci il risotto: Aggiungi poco alla volta il brodo vegetale caldo, mescolando spesso. A metà cottura, unisci i peperoni cotti per amalgamarne il sapore.
Manteca il risotto: A fuoco spento, aggiungi una noce di burro e una spolverata di parmigiano. Manteca il risotto per renderlo cremoso.
Completa con il guanciale: Servi il risotto nei piatti e guarnisci ogni porzione con il guanciale croccante.
Per concludere, vi invitiamo a provare questa ricetta utilizzando il nostro Riso Carnaroli Classico: la scelta perfetta per ottenere un risotto cremoso e ricco di sapore.